5 Aprile 2018

Oggi giovedì 5 aprile 2018 2018 sono convenuti presso la sede consorziale di Via della Grada 12 a Bologna, i seguenti sottoscrittori del documento d’intenti verso il contratto di fiume della Chiusa di Casalecchio e Bologna Città d’acqua:
Fabio Marchi Segretario dei Consorzi dei Canali di Reno e di Savena, Michela Bergamini e Claudio Corticelli  c/o  Legambiente, Roberto Diolaiti c/o Comune di Bologna, Maria Cecilia Ugolini c/o Italia Nostra,  Sara Simona Cipolla e Marco Maglionico c/o  Ordine Ingegneri Bologna, Imer Stagni c/o Canoa Club Bologna, Silvia Zampieri c/o Ordine Agronomi e Forestali di Bologna,  Camilla Iuzzolino e Vittoria Montaletti c/o Servizio Acque Regione Emilia Romagna,  Gabriele Bernardi  c/o Associazione Vitruvio, Patrizia Albertelli c/o ARPAE e Barbara Negroni c/o Comune di Casalecchio di Reno.

Al fine di inquadrare il tema da trattare Fabio Marchi, con l’ausilio di un’immagine a video, illustra il circondario territoriale sotteso al sistema idraulico artificiale bolognese derivato dal fiume Reno e dal torrente Savena. Viene sottolineata la duplice attività svolta dal sistema che risponde ad alternate sollecitazioni determinate dall’eccesso e dalla carenza d’acqua. L’intervento si conclude ricordando anche la valenza igienico – ambientale del reticolo in più punti connesso al sistema afferente il Servizio Idrico Integrato.

Relativamente al metodo operativo dell’incontro viene condivisa l’utilità di fare emergere i problemi, gli interessi e le aspettative di cui tutti i sottoscrittori sono portatori, affinché possa essere sintetizzata una proposta da presentare all’autorità costituita.

Gli interventi, in particolare dei rappresentanti delle istituzioni, pongono l’accento sia sull’aspetto quantitativo che qualitativo dell’acqua.

Fabio Marchi segnala il fondato pericolo di non riuscire a governare la derivazione dal Reno causa l’interrimento del bacino a monte della Chiusa.

Quanto comunicato sollecita diversi interventi tutti volti ad avere maggiori elementi di conoscenza ed ad individuare e valutare possibili interventi correttivi sia di brevissima attuabilità che a più lungo termine.

Preoccupazione viene espressa da tutti i presenti.

Barbara Negroni rende noto che la cura delle sponde effettuata dal Comune di Casalecchio di Reno viene definita con contatti diretti con il funzionario regionale di zona.

Vittoria Montaletti e Camilla Iuzzolino si rendono disponibili ad interessare i colleghi di altri servizi regionali per concretizzare possibili interventi.

A tal fine viene unanimemente condivisa l’idea di organizzare un incontro monotematico che viene fissato il 20.4.2018 alle ore 9,30, sempre nella medesima sede, il Consorzio della Chiusa di Casalecchio e del Canale di Reno provvederà ad inviare apposito invito.

Maria Cecilia Ugolini richiama l’attenzione di tutti sulla condizione del Navile e dei connessi manufatti, Roberto Diolaiti trattando l’argomento del mantenimento delle sponde assicura che conferirà al gruppo l’identificazione delle aree sulle quali il Comune di Bologna svolge la manutenzione. Il Consorzio della Chiusa ricercherà catastalmente le proprietà rivierasche.

Camilla Iuzzolino ricorda che già dalla prossima estate sarà operativo , in via sperimentale, l’uso dell’acqua del depuratore nel Savena Abbandonato così migliorando la disponibilità di risorsa nei vari comparti..

Unanimemente viene espressa la speranza e la determinazione di uscire dalla fase attendista, che ha caratterizzato gli ultimi anni, per passare ad interventi, magari minimali, causa disponibilità finanziarie sempre carenti, ma comunque tali da migliorare la situazione esistente.

Claudio Corticelli segnala la disponibilità di Legambiente ad essere parte attiva, senza preclusioni, in iniziative e progetti volti a migliorare il territorio inteso nel suo complesso.

Giunte ormai le ore 12,45 si decide di rinviare la quantificazione delle quantità ottimali per l’ambito considerato alla prossima riunione.

 

 

Contatti

Social

Contratto di Fiume Reno e dei canali bolognesi

Segreteria tecnica:

Consorzi dei Canali di Reno e di Savena

Via della Grada 12 - 40122 Bologna

Tel. 051 6493527 - Fax 051 5280238

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - www.canalidibologna.it