30 Maggio 2018

Oggi mercoledì maggio 2018 sono convenuti presso la sede consorziale di Via della Grada 12 a Bologna, i seguenti interessati e sottoscrittori del documento d’intenti verso il contratto di fiume della Chiusa di Casalecchio e Bologna Città d’acqua: Fabio Marchi Segretario c/o Consorzi di Reno e di Savena, Claudio Corticelli c/o Legambiente, Maria Cecilia Ugolini c/o Italia Nostra, Francesco Minzi c/o Consorzio della Bonifica Renana, Giovanni Belvederi c/o Regione Emilia Romagna, Alessandra Agostini e Patrizia Albertelli c/o ARPAE Sezione Bologna, Donatella Di Pietro c/o Comune di Bologna, Massimo Foresti c/o Ordine degli Ingegneri di Bologna, Stefano Pezzoli Presidente del Consorzio degli Interessati nelle Acque del Canale di Savena e Vittoria Montaletti c/o Regione Emilia Romagna.

Invitato a partecipare Giovanni Belvederi rende noto di avere predisposto e messo a disposizione attraverso apposito link servizimoka.regione.emilia-romagna.it/mokaApp/applicazioni/CDFH5, contenuto all’interno del sito web del contratto, una cartografia riportante i principali corsi d’acqua della zona di interesse. Quanto a disposizione va in primo luogo controllato per correggere i possibili errori e quindi arricchito da tutti i partecipanti con le proprie informazioni così da metterle a disposizione della comunità. Viene precisato che i punti segnalati dovranno essere corredati delle coordinate, l’indirizzo o fotografie così da poterli referenziarle.
Sarà Belvederi stesso a caratterizzata le diverse informazioni con una simbologia appropriata e facilmente riconoscibile.

Fabio Marchi prende l’impegno di avvertire anche gli assenti di questa disponibilità ed opportunità con apposita comunicazione e con il limite del prossimo mese di luglio per entrambi le fasi di correzione e di implementazione della matrice già a disposizione.

Patrizia Albertelli ricorda che l’area interessata è compresa fra la Chiusa di Casalecchio e la restituzione delle acque nel fiume Reno a Santa Maria Codifiume.

Vittoria Montaletti ricorda l’opportunità rappresentata dal contributo della Prof.ssa Bruna Gumiero che sarà presente alla riunione del 27 giugno p.v..

Patrizia Albertelli ed Alessandra Agostini ribadiscono che il coinvolgimento dei cittadini e la qualità dei controlli devono essere ben organizzati ed armonizzati con il protocollo adottato da ARPAE al fine di non generare inutili allarmismi e informazioni non utilizzabili.

Contatti

Social

Contratto di Fiume Reno e dei canali bolognesi

Segreteria tecnica:

Consorzi dei Canali di Reno e di Savena

Via della Grada 12 - 40122 Bologna

Tel. 051 6493527 - Fax 051 5280238

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  - www.canalidibologna.it